Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Vita

Paolo Pecere con Il senso della natura, Sette sentieri per la Terra e Marìa Zaragoza con La bibliotecaria di Madrid

Immagine
 Foto mia. Regali quelli belli!

Raynor Winn con Il sentiero del sale e Emanuela Evangelista con Amazzonia, una vita nel cuore della foresta

Immagine
Due libri sulla natura, viaggi straordinari, percorsi interiori che aiutano anche a coesistere con la natura ed aiutarla a sopravvivere. Un po' di vita, filosofia e il tempo che scorre in maniera diversa.  

ipotetico programma delle pulizie della casa per l'autunno

 Di solito inizio dalla cucina: -Passare l'aspirapolvere dappertutto -Lavare le stoviglie, asciugarle e riporle -Svuotare la lavastoviglie e pulirla, igienizzarla -Lavare, pulire e igienizzare i piani -Pulire e lavare, asciugare il piano di cottura -Pulire il forno, gli accessori e il forno a microonde -Spolverare i lampadari -Lavare i pavimenti -Pulire e igienizzare il frigorifero, dentro e fuori -Pulire e igienizzare tutti gli elettrodomestici -Lavare e igienizzare lavello, rubinetti e maniglie, ante della cucina -Pulire i battiscopa -Pulire e lavare e asciugare le finestre e le tapparelle -Innaffiare le piante -Svuotare i cestini e pulire i contenitori -Lavare le tende Prima stanza fatta!

Mese in cucina, Ottobre.

 Verdura e frutta Purtroppo sono solo pochi tipi di verdura e frutta che non si deteriorano facilmente. Mele, arance, patate. Le patate durano 90 giorni circa, meglio tenerle  in frigorifero, nella parte più bassa. Il periodo più consono per l'acquisto delle patate sarebbe da giugno a luglio, i mesi invernali sono più adatti alla conservazione. Le mele e le arance si possono conservare per un mese sempre in frigorifero, adagiate su uno solo strato. Le mele meglio acquistarle da ottobre a maggio, mentre le arance da novembre a febbraio. VERDURA Aglio; Barbabietole; Basilico; Carote; Catalogna; Cavolfiori; Cavoli-rapa; Cavoli-verza; Cipolle; Fagioli; Finocchi; Funghi; Melanzane; Patate; Porri; Prezzemolo; Radicchio; Rape; Scorzonera; Sedano; Spinaci; Tartufi; Zucca. Piante Aromatiche Salvia; Rosmarino. FRUTTA Ananas; Banane; Caki; Castagne; Limoni; Mandorle; Mele; Nocciole; Noci; Pere; Pompelmi; Susine; Uva. Primizie: Melagrane. Noci di cocco, maglio acquistarle intere, sono rep...

Umberto Eco

Immagine
 Credo che sia inutile dire qualcosa, stiamo leggendo Eco. Foto mia

Un pò di filosofia

Immagine
Foto mia Filosofia applicata nella vita quotidiana. Un insieme di pensieri per capire di più il mondo attraverso la filosofia dei grandi pensatori.. 

Romanzi seconda parte

Immagine
  Foto mia Autore: Georges Simenon Posso solo dire che è una garanzia. Una certezza. Libri belli da leggere, atmosfere fumé, tranne L'America in automobile che ha il ritmo veloce e dinamico caratteristico del sogno americano. Letture veloci comunque per chi ha poco tempo da dedicare alla lettura.

Romanzi

Immagine
Foto mia Autore: Marco Vichi Uno scrittore eccezionale, ti cattura l'attenzione totalmente, ti catapulta nel libro come se tu diventassi il protagonista o uno dei personaggi del romanzo. Consigliata la lettura a tutti. Molto realista. 

Condimento di lenticchie

Immagine
 Condimento di lenticchie Adatto per farcire le lasagne con la besciamella vegana. 1 confezione di lenticchie nere Beluga, circa 400 grammi Abbondante soffritto (cipolle, carote, sedano) olio extravergine d'oliva q.b. 1 cucchiaino di sale fino 1 cucchiaino circa di pepe nero 2 litri d'acqua 400 grammi di polpa di pomodoro 700 grammi di passata di pomodoro 1 cucchiaino di chiodi di garofano 1 bicchiere di vino rosso da cucina Mettere a soffriggere in due cucchiai d'olio extravergine d'oliva il soffritto, sale e pepe, poi una volta che si sarà appassito aggiungere le lenticchie lavate accuratamente (leggere sempre le indicazioni del produttore); mescolare bene, aggiungere il vino rosso e far evaporare l'alcool, infine versare l'acqua. Fare cuocere con coperchio a fuoco medio per 25 minuti. Versare la polpa di pomodoro, la passata di pomodoro ed i chiodi di garofano. Cucinare sobbollendo per 40 minuti, fino a quando il sugo si sarà rappreso. Foto mia

Autore: Toshikazu Kawaguchi

Immagine
 foto mia Questi tre libri sono una carezza all'anima...rendono sereni e se vogliamo anche rendono felici. Salti nel tempo per ritrovare un senso a questa vita...

Yoga per chi si vuole avvicinare a questa filosofia

Immagine
  Foto mia  Questi libri sono un’ottima informazione per chi ha voglia di avvicinarsi a questa filosofia di vita, nozioni ed esercizi per iniziare un percorso di vita salutare ed imparare a conoscersi meglio. Nessuna competizione con niente e nessuno ma solo puntare a migliorarsi come essere umano; imparare a respirare correttamente per avere benefici in tutto il corpo e nello spirito. Una medicina naturale che integrata anche con farmaci può avere risultati incredibili, ovvio nessun miracolo per guarire da patologie gravi ma può essere un supporto morale per affrontare il proprio stato d’animo, le proprie paure ed anche per farsi un po’ di coraggio. Se si è costanti il fisico diventa più flessuoso e armonioso, si possono sciogliere dei nodi che ci tenevano bloccati… Libri consigliati per tutti e tutte le età. Semplici, chiari e con molte curiosità.

Il botanista

Immagine
 Foto mie Autore: Marc Jeanson Charlotte Fauve Titolo: Il botanista Editore: Corbaccio Un viaggio straordinario attraverso le piante, uno scienziato racconta tutta la storia ed i viaggi incredibili delle piante e di come lui vorrebbe salvarle. Emozionante e curioso come libro, utile anche per le molte informazioni riportate, sensibilizza sul tema della natura e di quanto incredibile sia.

Libri di cucina vegetale

Immagine
Foto mia Questi tre libri sono la mia guida per ricette e idee in cucina, inoltre aiutano come rapportarsi con gli altri quando si fa una scelta alimentare di mangiare vegetale. Sono scritti benissimo, chiari, le ricette sono semplici e a portata di tutti. L'autrice è meravigliosa, dolce, sensibile, attenta a non ferire il prossimo, la sua cucina è inclusiva, accetta tutti e riesce ad accontentare ogni tipo di palato. Consiglio di acquistare almeno un suo libro, l'ultimo che ha scritto: Vegetale insieme è eccezionale. Le ricette le possono eseguire anche i bambini, ovviamente con la super visione degli adulti, e posso assicurare che sono buonissime.  

Per chi fosse interessato ad intraprendere una alimentazione vegetale

Immagine
Questo libro è un ottimo inizio per approcciarsi ad una alimentazione vegetale, un aiuto per poter capire perché fare una scelta salutare per il proprio corpo, per il pianeta e per gli animali. Titolo: Diventare Vegani Autore: Brenda Davis e Vesanto Melina Editore: Macro Edizioni  

L'arte di respirare

Immagine
Foto mia  Titolo: L'arte di respirare Editore: Aboca Autore: James Nestor Un viaggio entusiasmante attraverso il respiro, c'è tutta la parte degli studi fatti dall'autore e le sue ricerche, l'importanza del respiro, i benefici, tecniche da usare per respirare bene e spunti per studiare anche personaggi della storia dello sport e della medicina. Scritto molto bene, la scrittura ed il linguaggio usato sono molto chiari e scorrevoli, la traduzione fatta è ottima dal mio punto di vista, personale opinione, lo consiglio a tutti magari ad un pubblico che va dai 15 anni in su. il protagonista è anche l'autore quindi parla in prima persona.

Pane semplice tratto dal libro del Dottore Pier Luigi Rossi

Immagine
  Foto mia Foto mia Questo pane è fantastico, ho seguito alla lettera la ricetta del libro ed è spettacolare. non posso riprodurla qui perché serve il consenso dell'editore. Posso solo assicurare che riescono al primo tentativo. Il libro in questione è: Titolo: Conosci il tuo corpo scegli il tuo cibo Autore: Pier Luigi Rossi Editore: Aboca Un libro molto utile per chi vuole intraprendere un percorso di salute alimentare che aiuta a stare sani anche fisicamente e mentalmente, ci sono ricette e ci sono degli esempi settimanali di menù, nonché una parte teorica, l'essenziale per capire il nostro corpo e come funziona.

La storia degli alberi

Immagine
 Foto mia Titolo: La storia degli alberi e di come hanno cambiato il nostro modo di vivere Autore: Kevin Hobbs & David West Editore: L'Ippocampo Genere: Ambientale, si può considerare un saggio naturalistico adatto a tutti senza limiti di età Argomenti da approfondire: Botanica Impressioni personali e mie conclusioni: Racchiude tutta la vita degli alberi e l'influenza che hanno avuto sugli esseri viventi soprattutto sugli uomini, questo libro avvicina l'essere umano all'essenza degli alberi raccontando contemporaneamente le loro storie che si sono sempre incrociate nei secoli. Le illustrazioni sono delicate e chiare, si distinguono perfettamente le varie specie. Libro da leggere consigliato anche per sviluppare una certa sensibilità verso la biodiversità, avvicina molto alle radici dell'uomo, un passaggio attraverso il tempo. 😊voto mio personale 8

PANE DEGLI ELFI VERSIONE VEGETALE

Immagine
 Foto mia PANE DEGLI ELFI Rivisitato da me Ingredienti: -250gr di farina di tipo "0" -100ml di olio di girasole o di semi in generale -40gr di zucchero di cocco -1 cucchiaio di sciroppo d'acero -100ml di bevanda alla soia o qualsiasi bevanda vegetale a piacere ( oppure 3 cucchiaini di acqua e 1 cucchiaio di amido di mais) -Scorza grattugiata di arancia -2 cucchiai di nocciole tritate -un pizzico di sale -mezzo cucchiaino di lievito in polvere con un mezzo cucchiaino di bicarbonato Preparazione: In una ciotola capiente mescolate l'olio, lo sciroppo d'acero e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite poi la bevanda vegetale e piano piano la farina, continuando a mescolare per non formare grumi, la scorza di arancia, il lievito ed il bicarbonato, le nocciole tritate, il sale. Mescolare finché tutti gli ingredienti saranno ben incorporati. Fare riposare l'impasto per circa 30 minuti coperto da un canovaccio. Stendere la pasta, con spessore di 3mm e ...

É Natale

Immagine
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. E' Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l'altro. E' Natale ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai margini della società. E' Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale. E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. Madre Teresa

Il senso della vita, primo contributo

Immagine
A me risulta che la ricerca del senso è una sorta di partita a scacchi, molto dura e solitaria, e che non la si vince alzandosi dalla scacchiera e andando di là a preparare il pranzo per tutti. È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto così dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse centrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso dell'animo, o di miseria, dipende dai casi. Peraltro, è anche possibile che mi sbagli. È giusto un pensiero istintivo – un certo modo di vedere il mondo. ( Alessandro Baricco )