La piramide alimentare

L'attività fisica e una dieta sana bastano a risolvere molti problemi che ci affliggono.Bastano 30 minuti al giorno di passeggiata continua e a passo veloce per attivare il metabolismo. Fatta tutti i giorni si può già vedere il risultato.
Frutta e ortaggi 5/6 porzioni al giorno
Pane, pasta, riso, biscotti,patate 4/5 porzioni al giorno
Condimenti tipo olio e grassi come burro, strutto, margarina 2/3 porzioni al giornoLatte, yogurt e formaggi 2/3 porzioni al giorno
Carni, pescato, uova, legumi, salumi 1/2 porzioni al giorno
Dolci 1 porzione al giorno
La quantità di carne da assumere è di circa 500 grammi a settimana, preferire sempre carni bianche tipo: petti di pollo, fesa di tacchino/a, coniglio. Per le carni rosse, togliere il grasso visibile e diminuire la quantità da maangiare.
I salumi e altri affettati a settimana 150 grammi, questo perchè non sono molto digeribili dal nostro organismo, però qualche sfizio lo si può anche togliere.
Il pesce 2 volte a settimana da preferire i pesci con le spine.
Uova 2 a settimana.
Legumi se quelli secchi 60 grammi a settimana, se quelli freschi 200 grammi a settimana.
Latte si può bere un bicchiere al giorno, ml 125 al giorno.
Yogurt gr 125, pari ad un vasetto al giorno.
I formaggi se stagionati gr 200 a settimana, se fresco gr400 a settiman, mangiare alternativamente uno o l'atro.
Burro gr 50 a settimana.
Olio extravergine d'oliva a settimana gr 200, circa gr 10 al giorno, da preferire a crudo.
Il pane gr50 al giorno circa gr 350 a settimana.
Pasta gr 80 al giorno per quella secca, gr120 al giorno se è fresca, da alternare con gr 80 di riso, se si prepara pasta in brodo dividere a metà le porzioni gr 40 se la pasta è secca, gr 60 se la pasta è fresca.
Cari e dolci biscotti gr 64 a settimana.
Patate medie a settimana 4.
Frutta gr 126 a settimana, ortaggi gr 84 a settimana, verdura gr 150 al giorno, succhi di frutta ml 125 a settimana.
Per chi ne volesse sapere di più, andate a vedere il sito ufficiale dell'alimentazione corretta italiana della sanità.