Android, ovvero, il sistema operativo libero per cellulari

La piattaforma è basata sul kernel Linux, usa il database SQLite, la libreria dedicata SGL per la grafica bidimensionale e supporta lo standard OpenGL ES 2.0 per la grafica tridimensionale. Le applicazionivengono eseguite tramite la Dalvik virtual machine, una Java virtual machine adattata per l'uso
su dispositivi mobili. Android è fornito di una serie di applicazioni preinstallate: un browser, basato su WebKit,una rubrica e un calendario.
Il primo telefonino con Android venduto in Italia è stato Htc Dream con l'operatore mobile TIM al prezzo di 429 € senza contratto oppure a un prezzo minore con contratto.Il dispositivo è stato privato di alcune funzionalità da parte della TIM stessa. A seguire anche Vodafone ha venduto il telefonino. Il secondo "Googlephone" nato dalla collaborazione tra Google, HTC e Vodafone è HTC Magic, commercializzato dal 5 maggio da Vodafone e dal 1 maggio in colorazione nera e poi anche bianca. Entrambi gli operatori lo vendono a 450 € ma Vodafone include una micro sd da 8 GB mentre TIM una da 1 GB, quest'ultima inoltre include nel dispositivo la versione di Android 1.5 di HTC e non di Google. Da luglio 2009 arriva con l'operatore Wind il Samsung i7500 GALAXY il primo Android della casa coreana al costo di 399 €.
Il 4 Settembre 2009 Google, dopo aver annunciato lo sviluppo di un nuovo applicativo dell'Android Market, ha confermato che sarà possibile inserire le applicazioni a pagamento anche per sviluppatori Italiani Fonte:Wikipedia, l'enciclopedia libera.