Apollo Guidance Computer

Era basato su una unità di calcolo da 2 MHz di velocità di clock, di 2 Kwords di memoria RAM e di una trentina abbondante di Kwords di memoria ROM. Quest'ultima conteneva, principalmente, dati e programmi. L'AGC era multitasking, essendo in grado di eseguire fino a 8 programmi contemporaneamente. Fu il primo computer ad utilizzare circuiti integrati: nella sua prima versione utilizzava 4.100 chip di porte logiche NOR.
Nella seconda versione, che utilizzava due porte logiche NOR all'interno di ogni integrato, il numero complessivo di chip fu ridotto a 2.800. Tutti questi integrati erano tra loro interconnessi con un sistema wire-wrapping, ovvero a filo, che garantiva un collegamento migliore rispetto alle saldature su circuito stampato. Le RAM e le ROM dell'AGC non erano basate su circuiti integrati, ma erano memorie a nuclei di ferrite: per ogni bit di informazione era necessario magnetizzare (o smagnetizzare) un piccolo anello calamitato, posto all'intersezione di riga e colonna della matrice stessa di memoria.
Il DSKY (pronuncia "dis-chi", per display-keyboard) era l'unità di interfacciamento del complesso sistema informatico con l'equipaggio umano di bordo: si trattava di una semplice tastiera numerica simile a quella delle calcolatrici, più alcune spie e un display essenziale, a segmenti elettroluminescenti verdi, in grado di mostrare numeri positivi o negativi.
Specifications: Instruction Set: Approximately 20 instructions; 100 noun-verb pairs, data up to triple-precision Word Length: 16 bits (14 bits + sign + parity) Memory: ROM (rope core) 36K words; RAM (core) 2K words Disk: None I/O: DSKY (two per spacecraft) Performance: approx. Add time - 20us Basic machine cycle: 2.048 MHz Technology: RTL bipolar logic (flat pack) Size: AGC - 24" x 12.5" x 6" (HWD); DSKY - 8" x 8" x 7" (HWD) Weight: AGC - 70 lbs; DSKY - 17.5 lbs Number produced: AGC - 75; DSKY: 138 Cost: Unknown. Power consumption: Operating: 70W @ 28VDC; Standby 15.0 watts