Le cronache di Camelot
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questi romanzi storici presentano la storia di Re Artù sullo sfondo della caduta dell'impero Romano in Britannia.
A differenza dei racconti usuali - si pensi a La spada nella roccia - Whyte riscrive la leggenda evitando l'uso della magia per spiegare l'ascesa al potere di Artù, ponendo invece l'accento sulle condizioni storiche (con qualche licenza artistica) della Britannia, e sulla necessità di contrastare l'anarchia dopo che i Romani l'avevano abbandonata, lasciandola alla colonizzazione e invasione di varie popolazioni dell'Europa nordoccidentale, come sassoni, juti, franchi e angli.
Il ciclo comprende i seguenti libri:
- La pietra del cielo (The Skystone)
- La spada che canta (The Singing Sword)
- La stirpe dell'Aquila (The Eagles' Brood)
- Il sogno di Merlino (The Saxon Shore)
- Il forte sul fiume (The Sorcerer Part 1: The Fort at River's Bend)
- Il segno di Excalibur (The Sorcerer Part 2: Metamorphosis)
- Le porte di Camelot (Uther)
- La donna di Avalon (Uther)