Post popolari in questo blog
C'era una volta.... la fanteria d'arresto
Di
Mastroleonardo
-
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Fanteria d'Arresto era una specializzazione della Arma di Fanteria dell'Esercito italiano. Fu istituita nel 1962, per trasformazione dei precedenti Battaglioni da posizione via via creati a partire dal 1951 al fine di presidiare le opere di difesa permanenti, poste lungo il confine tra l'Austria e la Jugoslavia, in previsione di un attacco delle truppe del Patto di Varsavia. La Fanteria d'Arresto fu definitivamente sciolta nel 1993 con la fine della Guerra fredda. I l sottoscritto ha prestato servizio in quel di San Lorenzo Isontino, in forza al 63º Battaglione Fanteria d'Arresto "Cagliari" come autiere. Successivamente in forza presso il battaglione Nembo, il Torino ed il Cuneo. Ho trasportato munizioni, esplosivi e uomini per una anno intero. Un anno indimenticabile. Durante gli anni della Guerra Fredda, nella situazione a schieramenti contrapposti Patto Atlantico - Patto di Varsavia venutasi a creare e che...
Guance di rana pescatrice
Di
Erica
-
Ingredienti per 3 persone: 4 guance di rana pescatrice (o altro pesce simile). Farina "00" (oppure fecola di patate, frumina, amido di mais). 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 25 g di burro 3 cucchiai di maraschino (o liquore a piacere, oppure vino bianco secco) 3 cucchiai di aceto di vino bianco Succo di un limone Sale e pepe q.b. Preparazione: In una padella a bordi alti e capiente far sciogliere il burro con l'olio, passare le guance nella farina e poi immergerle nel burro/olio e farle rosolare per bene. Eliminare il burro/olio e togliere le guance per un momento, mettere nella padella ,senza averla pulita prima, il maraschino con l'aceto e il limone fare evaporare l'alcool e rimettere nella padella le guance, salare e pepare e continuare la cottura per circa 5 minuti per lato; se sul fondo c'è troppo liquido versare a pioggia un poco di farina e stemperare con una forchetta o altri utensili più consoni. Contorno: asparagi verdi co...