Organizzarsi per le spese settimanali e una provocazione

Impegni, impegni, impegni; fare la spesa per la settimana o per tutto il mese è un caos. Selezionare i cibi a lunga scadenza e pure i detersivi, un esempio: la pasta, il riso, le varie farine, il sale grosso ed il sale fino, l'aceto di vino rosso-bianco-balsamico, lo zucchero, il cacao amaro, il cioccolato, il miele, le marmellate, carni congelate, verdura congelata, liquori, bibite di ogni sorta, dadi e surrogati, i tè, le tisane, frutta secca, gli oli per condimenti e preparazioni di pietanze, liquirizia, i vini, i biscotti, ecc.; questi prodotti si possono acquistare una volta al mese, non serve ogni giorno o settimana. Determinare due giorni a settimana per la spesa di prodotti deperibili in pochi giorni, ad esempio il lunedì ed il giovedì, oppure il martedì ed il venerdì; in questi giorni decisi da voi si comperano: per esempio il lunedì si può prendere i formaggi duri che resistono bene per una settimana, il caffè(quello sfuso da tritare a casa), il burro, nella stagione fre...